Le auto sul marciapiedi sono una delle tante violazioni al codice della strada che a Milano vengono ignorate a volte sì e avolte no: se uno parcheggia sul sagrato del Duomo, dove c'è divieto di accesso oltre che di sosta, prende la multa in 1 minuto, se uno parcheggia nel piazzale dei pulman di Bisceglie MM NO (anche lì è divieto di accesso e di sosta eppure ci sono almeno 30-40 auto tutti i giorni da sempre). Lo stesso per i marciapiedi. Forse la Polizia dovrebbe stilare un indice delle vie in cui il codice della strada vale e un'indice in cui non vale di fatto.
In ogni caso, visto che appartiene ad un gruppo inerente il Parco Pallavicino, le segnalo il progetto da me presentato "la Pedalgronda" (http://www.cascinalinterno.it/pedalgronda.htm), una ciclabile dal Parco delle Cave fino al Parco Pallavicino, tratto mancante di una ciclabile più grande già esistente ma non congiunta, la GrandeGronda ( http://www.cascinalinterno.it/grandegronda.htm) anch'essa già presentata alle autorità competenti.
Non c'entra con la sicurezza ma la vivibilità della città può essere un tema connesso a quello della mobilità e della sicurezza.
Saluti e complimenti a tutte le "mamme"
GG