Rispondi

Rispondi a:
Inviato da avatar Alberto Marzi il 21-05-2008 alle 11:57 Leggi/Nascondi

Mentre concordo pienamente sul problema, mi preme sottolineare che anche i pedoni corrono grossi rischi.

Proprio questa mattina, nel percorrere il sottopasso di viale Lunigiana, sono stato sfiorato da un grosso scooter che percorreva il marciapiede, arrivando alle mie spalle, per "saltare" la coda (per altro non enorme) provocata dal semaforo all'incrocio con via Sammartini.

Oltre al problema sicurezza esiste anche un problema di inquinamento. Seppure notevolmente migliorata da alcuni anni a questa parte, la qualità dell'aria all'interno dei tunnel è pur sempre "pessima" e, anche se non c'è più la "nebbia" causata dagli scarichi dei veicoli, il naso avverte comunque la presenza dei fumi.

A mio avviso la soluzione migliore sarebbe quella di chiudere la corsia centrale, creando un passaggio protetto e, ovviamente impermeabile all'inquinamento, ben illuminato e con ampie vetrate, per pedoni e ciclisti, senza togliere spazio ai veicoli.

Per il tunnel di via Tonale, ove la corsia centrale è utilizzata dai filobus, la soluzione potrebbe essere quella di dedicare un marciapiede ai pedoni e un'altro ai ciclisti, sempre però chiudendoli per evitare l'inalazione degli inquinanti. 

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai Registrati