La signora Lucia, che ha scritto a Schiavi, del Corrierone, dice che i pedoni sono "troppi" e non attraversano sulle strisce...Forse sara' perchè le strisce, generalmente, incentivano l'automobilista tipo a non rallentare affatto, figuriamoci a fermarsi se c'è il pedone che ha mosso i primi passi per l'attraversamento!:-(
Accade che ci sia anche chi si ferma per lasciarti passare e allora fiducioso ti avvii, però attenzione! C'è quasi certamente un altro automobilista appostato che viene dopo il primo che prosegue bellamente! Io l'altro giorno ho per fortuna allungato il collo a metà della strada, giusto in tempo per vedere il secondo automobilista assolutamente in piena accelerazione...
Mi ha molto colpito la storia del vigile in sella ad una bici senza le luci e altro....Caspiterina!
Personalmente, vorrei dire qui, circa le bici, che sono stanca di vederle sfrecciare sul marciapiede; dico "sfrecciare", non dico andarci! Capisco anche se va piano e guarda dove va! Ierl'altro ho visto due bici appaiate sfrecciare nella mia , non andavano affatto piano, anzi e non guardavano nella mia direzione ma parlavano tra loro: erano un papa' e figlio in conversazione .E sentivo che il papa' - certo lecitamente anche se avrei preferito che guardasse dove andava - informava il ragazzo della esistenza delle piste ciclabili in nord Europa..
Se i pedoni - questa maggioranza di troppi come sottintende la signora:-))...questa MAGGIORANZA (?, per quanto?) che vorrebbe i diritti, oltre che' i doveri -Se devono rispettare le regole sono pur sempre l'ultima ruota del carro, sono i piu' esposti ai rischi. Anche da parte dei ciclisti metropolitani.
...e devo dire che è con vero dispiacere che io - persona attenta (...e che soffre per..) l'ambiente maltrattato dall'inquinamento da auto oltre al resto...- mi trovo a protestare per la indisciplina dei ciclisti che considerano il marciapiede (il marciapiede ultima riserva per il pedone) - come luogo di scorribande (e i sensi unici come opzionali e le luci di sera una cosa sconveniente...
*
E poi i rialzi stradali per indurre le auto a rallentare la velocità : ce ne è una qui accanto e con un cartellone regolamentare che annuncia i trenta all'ora ed è con divertita...ma sì, lasciatemi il sarcasmo...rabbia che vedo le auto usare il dosso come pista di lancio..
Auto parcheggiate in curva e che inibiscono la visuale della strada: non c'è porzione di strada dove ci sia un segno di dare precedenza dove la visuale della strada principale non sia inibita da auto o camion parcheggiati in curva. Io penso sempre che, se avessi un incidente per scarsa visibilità potrei denunciare (ovviamente se porto a casa la pelle)chi ha parcheggiato in curva.
I vigili o meglio militi della polizia...: di solito le multe le danno solo per sosta vietata e quando gli gira...