Invito stampa Milano, 1° ottobre 2010 Presentazione del 1° Rapporto “Strade, incidenti, proposte: la Grande Milano” Giovedì 7 ottobre 2010 ore 10.00–13.00 Palazzo Isimbardi (Sala degli Affreschi), via Vivaio, 1 - Milano “Strade, incidenti, proposte: la Grande Milano”: il nuovo Osservatorio Utenze Deboli (OUD) presenterà i dati aggiornati 2009 sugli incidenti stradali nel Comune di Milano e nel resto della provincia, con particolare attenzione alle conseguenze per pedoni, ciclisti e motociclisti. - Ultime rilevazioni sul numero di incidenti mortali e di incidenti lesivi nella grande area milanese. Analisi delle condizioni strutturali e viabilistiche (incroci pericolosi, rotatorie, segnalazione inadeguata, etc.) che rendono la “sicurezza stradale” un’emergenza ancora attuale. - Comparazioni fra i dati sull’”incidentalità” degli ultimi 8 anni nella grande area milanese. - Confronti significativi tra i dati che riguardano il capoluogo (Comune di Milano) e quelli della parte rimanente di provincia: tendenze, variabili, differenze strutturali, cause. Interverranno: Guido Podestà, presidente della Provincia di Milano Antonio Pinna Berchet, presidente dell’Osservatorio Utenze Deboli Riccardo De Corato, vice sindaco del Comune di Milano Giovanni De Nicola, assessore alle Infrastrutture della provincia di Milano Fabio Roia, magistrato, già Consigliere Csm Moderatore: Carlo Montalbetti, vicepresidente Osservatorio Utenze Deboli L’Osservatorio Utenze Deboli è un nuovo centro di ricerca, elaborazione e consultazione dati sulla “sicurezza” degli utenti deboli della strada (pedoni, ciclisti, motociclisti). E’ stato promosso da AIM (Associazione Interessi Metropolitani). Raccoglie l’adesione di enti e organismi che dimostrano sensibilità e competenza in materia di viabilità e diritti degli utenti della strada: la Fondazione 3M ma anche Ciclobby, Fiab, Fondazione Ania, Cammina Milano, Cocis, Fraternità della Strada, Touring Club Italiano, Ancma, Politecnico di Milano, Comieco, Istituto Europeo di Design. E si propone come interlocutore di enti e amministratori pubblici nella promozione di standard e politiche che vadano a incidere positivamente su una circolazione stradale fino ad oggi principalmente improntata alle esigenze degli automobilisti. Ufficio stampa Paolo Galliani Tel. 339 6057137 begin_of_the_skype_highlighting 339 6057137 end_of_the_skype_highlighting e. plgallians@alice.it
Scarica/vedi il comunicato OUD
|