Viali: Piave-Premude-Montenero-BlignyIntorno all'anno di grazia 2003 sono stati sostituiti i binari del tram lungo tutto il percorso in oggetto. Con l'occasione sono stati allargati a dismisura i marciapiedi, il cordolo lato tram e gli sbarchi tramviari; inoltre si è provveduto ad allargare anche gli angoli delle vie confluenti, per cui: 1) si sono eliminati per lo meno 300-350 posti auto lungo tutto il percorso; 2) si è diminuita la larghezza della carreggiata percorribile dai mezzi, dando luogo alla formazione di code chilometriche e di colli di bottiglia agli incroci, con conseguente bloccaggio di eventuali mezzi di soccorso per mancanza di vie di fuga, ed emissione di fumi altamente nocivi; le vie suddette sono diventate infatti delle camere a gas. I ciclisti, non avendo posto nella carreggiata, sono perennemente sui marciapiedi con il cellulare sempre in funzione ed il pericolo di investire qualche pedone. Sarebbe sufficiente eliminare i vasi da fiori presenti sui marciapiedi (peraltro ricettacolo di spazzatura varia e di orina animale ed umana) ed applicare un piccolo scivolo ai cordoli dei marciapiedi in modo che le auto possano parcheggiare metà sopra e metà sotto il detto cordolo per agevolare moltissimo la circolazione.
![]() Commenti (0)
Nessuna risposta inviata
|
Legenda
|