Parcheggi per bicicletteA Milano sono stati installati vari modelli di archetti per legare le biciclette (nelle foto allegate se ne vedono cinque tipi).
Ovviamente ben vengano, in una città che dedica poca attenzione a noi ciclisti, però mi sembra decisamente irrazionale non aver saputo unificarli in un solo tipo adeguato che consenta di legare il telaio. Quelli predisposti per legare la ruota, (se ne vedono vari modelli), si sono dimostrati inefficaci, perché il ladro lascia legata all’archetto la ruota anteriore e si porta via il resto della bici. Resta poi il problema della manutenzione che con cinque/sei modelli richiede sei scorte di ricambi differenti per ciascun tipo con tutti i problemi di gestione e non ultimi di spesa. Nell’ultima foto, si vede infine la vera pazzia! Esistono ancora svariati spazi definiti “parcheggi per biciclette” dove l’unico posto per legarla è il palo che sostiene detto cartello perché per il resto ci sono solo delle strisce bianche in terra! Se vogliamo che l'uso delle biciclette aumenti per decongestionare il traffico e rendere le strade piu' sicure, bisogna evitare che vengano rubate in parcheggi non idonei! ![]() Commenti (2) |
|