Troppi semafori e Poche rotatorie!100.000 almeno spesi (male) l'anno scorso per rifare il semaforo e creare code chilometriche, stress, spreco di carburante, inquinamento, ecc. Funzionava abbastanza bene ma ci hanno voluto cacciare le freccine a sinistra che scattano sempre e non solo "a chiamata" - risultato: Via Zurigo che porta alla tangenziale ovest ha 30" di verde e 50" di rosso Pensare che lo stesso incrocio a Pieve Emanuele come a Biella, Casale Monferrato o Cesenatico (per citare una città che d'estate ha più traffico di Milano) sarebbe stato rifatto levando il semaforo per fare posto ad una rotatoria con i dossi all'ingresso, l'incrocio più sicuro in assoluto per auto, moto e pedoni (le famose "zone 30"). Non è il caso che si utilizzino i (tanti) fondi Expo per levare i semafori anche da noi e fare di Milano una città moderna? Oppure continueremo all'infinito a dar soldi alla SCAE che li pianta e alla A2A che li ripara per poi recuperarli con foto scattate sul giallo agli sfortunati che ci incappano? Lorenzo Tosi ![]() Commenti (2) |
|